7 Risultati da raggiungere
per diventare un Real Result Coach

Competenza e congruenza non sempre vanno insieme.
Spesso “chi sa”, non è detto che sappia anche applicare “ciò che sa”.
I nostri studenti si distinguono per la loro congruenza, ovvero hanno fatto e provato su di loro ciò che poi andranno a insegnare ad altri. Le prove che ogni studente deve sostenere servono proprio a fargli acquisire quelle qualità e quelle competenze che sono le più richieste dal mercato e dalle aziende, in modo che le abbiano vissute e non solo teorizzate.

1. Sopravvivenza

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità decisionale in condizioni critiche; abilità all’adattamento; capacità di affrontare rischi senza perdere la calma.

Lo studente vivrà 8 giorni e 7 notti in un bosco (in Italia) dove imparerà - da istruttori qualificati - le tecniche per sopravvivere in condizioni esasperate. Una settimana altamente formativa necessaria per rendere più efficace il futuro coach quando svolgerà attività di team e leadership Coaching nelle aziende. Inoltre i partecipanti verranno addestrati al combattimento militare. una tecnica di arti marziali appositamente studiata per far sviluppare maggiore controllo del corpo, dei riflessi e della rapidità d’azione

1. Sopravvivenza

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità decisionale in condizioni critiche; abilità all’adattamento; capacità di affrontare rischi senza perdere la calma.

Lo studente vivrà 8 giorni e 7 notti in un bosco (in Italia) dove imparerà - da istruttori qualificati - le tecniche per sopravvivere in condizioni esasperate. Una settimana altamente formativa necessaria per rendere più efficace il futuro coach quando svolgerà attività di team e leadership Coaching nelle aziende. Inoltre i partecipanti verranno addestrati al combattimento militare. una tecnica di arti marziali appositamente studiata per far sviluppare maggiore controllo del corpo, dei riflessi e della rapidità d’azione

2. Maratona

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare forza di volontà; capacità di resilienza; gestione della fatica fisica e mentale.
Lo studente verrà accuratamente preparato a correre e completare con successo la maratona di New York (la maratona più prestigiosa e anche la più dura nel panorama internazionale). Un’esperienza che cambia nel profondo chiunque l’abbia completata. Una prova fisica e mentale di assoluta eccellenza, che avrà fatto del coach un individuo ancora più credibile e autorevole.

2. Maratona

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare forza di volontà; capacità di resilienza; gestione della fatica fisica e mentale.
Lo studente verrà accuratamente preparato a correre e completare con successo la maratona di New York (la maratona più prestigiosa e anche la più dura nel panorama internazionale). Un’esperienza che cambia nel profondo chiunque l’abbia completata. Una prova fisica e mentale di assoluta eccellenza, che avrà fatto del coach un individuo ancora più credibile e autorevole.

3. Peso forma

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare disciplina; determinazione e capacità di rinuncia.
Un team di esperti seguirà lo studente nel raggiungere e mantenere per sempre il proprio peso forma. Sviluppando forza e resistenza muscolare mentre imparerà a mangiare con piacere e intelligenza.

3. Peso forma

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare disciplina; determinazione e capacità di rinuncia.
Un team di esperti seguirà lo studente nel raggiungere e mantenere per sempre il proprio peso forma. Sviluppando forza e resistenza muscolare mentre imparerà a mangiare con piacere e intelligenza.

4. Libro

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di elaborazione ed esposizione del pensiero; capacità di mantenere il focus e capacità di concludere un progetto.
Ogni coach del terzo anno riceve un contratto editoriale garantito. Il libro verrà fin da subito distribuito in tutte le principali librerie italiane, fisiche e online: Mondadori, Feltrinelli, Amazon, ... Il coach verrà guidato dal team di redazione nella costruzione della strategia di scrittura e di posizionamento del libro. Inoltre, insieme al team marketing il coach farà un’analisi precisa del proprio brand. In modo da allineare la professione al libro che uscirà e ai prodotti che il coach vorrà promuovere. Tutta la strategia di promozione verrà perfettamente allineata con le sue ambizioni professionali.
Il libro, in libreria e in vetta alle classifiche, sarà la più grande sorpresa. Diventare un autore Best Seller cambia la vita per sempre

4. Libro

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di elaborazione ed esposizione del pensiero; capacità di mantenere il focus e capacità di concludere un progetto.
Ogni coach del terzo anno riceve un contratto editoriale garantito. Il libro verrà fin da subito distribuito in tutte le principali librerie italiane, fisiche e online: Mondadori, Feltrinelli, Amazon, ... Il coach verrà guidato dal team di redazione nella costruzione della strategia di scrittura e di posizionamento del libro. Inoltre, insieme al team marketing il coach farà un’analisi precisa del proprio brand. In modo da allineare la professione al libro che uscirà e ai prodotti che il coach vorrà promuovere. Tutta la strategia di promozione verrà perfettamente allineata con le sue ambizioni professionali.
Il libro, in libreria e in vetta alle classifiche, sarà la più grande sorpresa. Diventare un autore Best Seller cambia la vita per sempre

5. Tirocinio

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di leadership, di motivare, di gestire e far crescere le persone.
Ogni studente MICAP - durante il tirocinio - viene assegnato a dei casi reali di individui con problemi e situazioni vere da risolvere. non “simulazioni” o “esercizi d’aula”, ma casi veri di vite vere. Un’esperienza professionale importante e formativa che serve a mettere in pratica tutti gli strumenti e le strategie apprese durante il primo anno di Master. Ogni studente MICAP durante il secondo e terzo anno di Master riveste il ruolo di “Coach Invisibile” una figura professionale al servizio di chi ha necessità di raddrizzare” la propria vita ma non ha né le competenze né le possibilità per permettersi un coach professionista. Questa esperienza è quella che forse più di altre costruisce e potenzia una straordinaria autostima, senso di responsabilità e affidabilità in ogni studente del Master. dopo aver svolto il tirocinio “Coach Invisibili” ci si sente e si è: più capaci, credibili e autorevoli.

5. Tirocinio

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di leadership, di motivare, di gestire e far crescere le persone.
Ogni studente MICAP - durante il tirocinio - viene assegnato a dei casi reali di individui con problemi e situazioni vere da risolvere. non “simulazioni” o “esercizi d’aula”, ma casi veri di vite vere. Un’esperienza professionale importante e formativa che serve a mettere in pratica tutti gli strumenti e le strategie apprese durante il primo anno di Master. Ogni studente MICAP durante il secondo e terzo anno di Master riveste il ruolo di “Coach Invisibile” una figura professionale al servizio di chi ha necessità di raddrizzare” la propria vita ma non ha né le competenze né le possibilità per permettersi un coach professionista. Questa esperienza è quella che forse più di altre costruisce e potenzia una straordinaria autostima, senso di responsabilità e affidabilità in ogni studente del Master. dopo aver svolto il tirocinio “Coach Invisibili” ci si sente e si è: più capaci, credibili e autorevoli.

6. Articolo

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità relazionali e di autorevolezza.

Ai coach del terzo anno viene chiesto, come prova di autorevolezza e di capacità di intessere pubbliche relazioni professionali, di farsi pubblicare un articolo che racconti il proprio percorso e i successi raggiunti con la maratona, il libro, il campo di sopravvivenza, o quello che il giornalista riterrà essere di maggior rilievo. Un professionista “attraente” attira a se le curiosità dei giornalisti! Ogni nostro coach ha ricevuto almeno un articolo su un quotidiano o rivista. Questo aiuta molto il posizionamento e la facilità con la quale verranno riconosciuti come credibili e autorevoli. Il nostro team di esperti redattori insegnerà come farsi pubblicare e come ottenere il massimo dal proprio articolo. Dopotutto gli RRC sono già una “notizia” da sé: “I Coach che corrono la maratona di new York!”,“I Coach Best Seller su Amazon”.

6. Articolo

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità relazionali e di autorevolezza.

Ai coach del terzo anno viene chiesto, come prova di autorevolezza e di capacità di intessere pubbliche relazioni professionali, di farsi pubblicare un articolo che racconti il proprio percorso e i successi raggiunti con la maratona, il libro, il campo di sopravvivenza, o quello che il giornalista riterrà essere di maggior rilievo. Un professionista “attraente” attira a se le curiosità dei giornalisti! Ogni nostro coach ha ricevuto almeno un articolo su un quotidiano o rivista. Questo aiuta molto il posizionamento e la facilità con la quale verranno riconosciuti come credibili e autorevoli. Il nostro team di esperti redattori insegnerà come farsi pubblicare e come ottenere il massimo dal proprio articolo. Dopotutto gli RRC sono già una “notizia” da sé: “I Coach che corrono la maratona di new York!”,“I Coach Best Seller su Amazon”.

7. Esami

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di pianificazione, di preparazione e di pensare fuori dagli schemi.

Per garantire un elevato standard di preparazione il MICAP sottopone periodicamente ogni studente del Master a un ciclo di esami scritti e orali.
Gli esami sono rigorosi e approfonditi, e ogni studente verrà comunque preparato per superarli. Dimostrando impegno e costanza nella preparazione, gli esami non saranno un problema.

7. Esami

Obiettivo di questa prova: portare lo studente a sviluppare capacità di pianificazione, di preparazione e di pensare fuori dagli schemi.

Per garantire un elevato standard di preparazione il MICAP sottopone periodicamente ogni studente del Master a un ciclo di esami scritti e orali.
Gli esami sono rigorosi e approfonditi, e ogni studente verrà comunque preparato per superarli. Dimostrando impegno e costanza nella preparazione, gli esami non saranno un problema.

INFORMAZIONI
© 2019 STRATEGIC LEADERSHIP LAB
VAT: 100292801600003

CONTATTI
+33 6 38 82 61 62
info@micap.academy

© 2019 STRATEGIC LEADERSHIP LAB
VAT: 100292801600003
+33 6 38 82 61 62 - info@micap.academy
Privacy Policy | Cookies Policy
Sviluppato da Manuel Corsi